categories
Updated on in

Trasferimento di file tramite Desktop remoto di Windows: guida dettagliata

Author: Helga York
Helga York Article author

Il trasferimento di file tramite Desktop remoto consiste nello spostamento di dati tra un computer locale e una macchina remota utilizzando il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) o software di terze parti. Questa funzionalità è fondamentale per accedere, condividere o gestire file memorizzati su un altro computer.

La condivisione remota dei file facilita la collaborazione, ottimizza i flussi di lavoro e garantisce la sicurezza nel trasferimento dei dati. È essenziale per il supporto IT, per chi lavora da remoto e per chi ha bisogno di gestire documenti su più sistemi senza essere fisicamente presente.

Ti stai chiedendo “Posso trasferire file con il Desktop remoto?” – Assolutamente sì! In questo articolo ti spiegheremo i diversi metodi disponibili per trasferire file tramite RDP. Scoprirai la compatibilità dei sistemi, istruzioni passo-passo, casi d’uso consigliati, vantaggi e svantaggi. Inoltre, ti presenteremo il software HelpWire per un trasferimento di file da remoto ancora più semplice e risponderemo alle domande frequenti.

Suggerimento utile:  Considera di optare per una soluzione di terze parti come HelpWire per semplificare il processo di trasferimento dei file. Questo servizio di desktop remoto completamente gratuito consente trasferimenti diretti di file al desktop remoto di un cliente. Con HelpWire, puoi inviare comodamente file semplicemente trascinandoli in una finestra di sessione remota, eliminando la necessità di uno stoccaggio intermedio o l’utilizzo di servizi di hosting di file.

Funzionalità integrate di Windows per il trasferimento di file tramite Desktop remoto

Prima di vedere nel dettaglio i metodi disponibili, assicurati di avere una configurazione corretta del Desktop remoto per accedere ai file della macchina remota.

Per gestire i file in modo efficiente tra sistema locale e remoto, è importante stabilire una connessione stabile e configurare l’accesso ai file:

Accesso ai file sul computer remoto

  1. Avvia Connessione Desktop remoto (RDC) sul tuo PC locale.
  2. Inserisci l’indirizzo IP o il nome host e clicca su “Connetti”.
  3. Sul desktop remoto, apri Esplora file per visualizzare e gestire i dati.

Abilitare l’accesso ai file locali dal Desktop remoto

  1. Apri RDC > Mostra opzioni > Risorse locali > Altro (prima di collegarti).
  2. Sotto “Unità”, seleziona i dischi locali che vuoi condividere.
  3. Una volta connesso, apri Esplora file sul desktop remoto: i dischi locali saranno visibili sotto “Questo PC”.

1. Metodo Copia-Incolla

Compatibilità: Windows 7/8/10/11, Windows Server (varie versioni)

Utilizzo consigliato: Trasferire rapidamente file di piccole dimensioni senza configurazioni complesse.

Questo metodo permette agli utenti di copiare un file su una macchina e incollarlo su un’altra durante una sessione RDP attiva.

Vantaggi:

  • Facile e veloce da utilizzare
  • Nessuna configurazione necessaria
  • Compatibile con file semplici (testo, immagini, piccoli documenti)

Limiti:

  • Non adatto per trasferire file di grandi dimensioni
  • Possibili errori legati al funzionamento degli appunti
  • È necessario abilitare la condivisione degli appunti nelle impostazioni RDP

Procedura:

  1. Apri RDC sul tuo computer locale.

  2. Prima della connessione, clicca su Mostra opzioni > Risorse locali > Appunti e verifica che la condivisione degli appunti sia attiva.

  3. Collegati al sistema remoto.

  4. Seleziona il file da trasferire, premi Ctrl + C.

  5. Sul PC locale, premi Ctrl + V per incollare il file.

2. Trascina e Rilascia (Drag and Drop)

Compatibilità: Windows 10/11

Utilizzo consigliato: Per spostare rapidamente file di piccole dimensioni tra sistemi remoti e locali.

È un metodo visivo che consente di trascinare i file dal desktop remoto al computer locale (e viceversa).

Vantaggi:

  • Intuitivo e pratico
  • Supporta diversi formati di file

Limiti:

  • Non disponibile in tutti i client RDP
  • Alcuni file potrebbero non essere trasferiti a causa dei permessi

Procedura:

  1. Attiva la condivisione di appunti e unità nelle impostazioni RDC prima della connessione.

  2. Avvia una sessione Desktop remoto.

  3. Seleziona un file dal sistema remoto o locale.

  4. Trascinalo sull’altro dispositivo.

3. Attivare la condivisione dei dischi in Desktop remoto

Compatibilità: Windows 7/8/10/11, Windows Server

Utilizzo consigliato: Trasferire grandi quantità di dati o file di grandi dimensioni in modo sicuro.

Permette di condividere interi dischi tra computer locali e remoti per un trasferimento file diretto.

Vantaggi:

  • Adatto per trasferimenti di file di grandi dimensioni
  • Accesso diretto a cartelle e file multipli

Limiti:

  • Richiede una configurazione manuale prima della connessione
  • Rischio di esporre dati sensibili se non configurato correttamente

Procedura:

  1. Apri Connessione Desktop remoto sul PC locale.

  2. Clicca su Mostra opzioni > Risorse locali > Altro.

  3. Seleziona l’unità o le unità da condividere.

  4. Avvia la connessione con il sistema remoto.

  5. Apri Esplora file sul desktop remoto e accedi ai dischi condivisi.

  6. Copia e incolla i file tra il disco condiviso e lo storage locale/remoto.

Guarda la guida video dettagliata:

4. Trasferimento file tramite FTP, SFTP o SMB

Compatibilità: Tutte le versioni di Windows con supporto per client FTP/SFTP

Utilizzo consigliato: Trasferimenti sicuri di file attraverso la rete

Questi metodi di trasferimento file basati su rete permettono di condividere dati utilizzando protocolli strutturati come FTP (File Transfer Protocol), SFTP (Secure File Transfer Protocol) o SMB (Server Message Block).

Vantaggi:

  • Supporta file di grandi dimensioni
  • Più sicuro rispetto ai metodi base tramite RDP

Limiti:

  • Richiede una configurazione aggiuntiva
  • È necessario configurare un server FTP o SMB

Procedura (esempio con SFTP):

  1. Installa un server SFTP (come OpenSSH) sul computer remoto.

  2. Usa un client SFTP (ad esempio CloudMounter, WinSCP o FileZilla) sul PC locale.

  3. Avvia la connessione inserendo indirizzo IP, nome utente e password.

  4. Trascina e rilascia i file tra i due sistemi.

Risoluzione dei problemi

Velocità di trasferimento file lenta

Quando il trasferimento dei file tramite Desktop remoto risulta lento, le cause principali possono essere problemi di rete, eccessivo uso delle risorse del sistema o impostazioni RDP non ottimizzate.

Soluzioni:

  • • Assicurati di avere una connessione di rete stabile (meglio via cavo che Wi-Fi)
  • • Ottimizza le impostazioni RDP per migliorare la banda disponibile:

→ Disattiva gli effetti visivi: RDC > Mostra opzioni > Esperienza > Imposta su Connessione a banda larga lenta

Abilita la compressione nelle impostazioni del Criterio di gruppo

  • • Se i problemi persistono, utilizza SFTP o FTP

Unità remote non visibili

A volte, anche dopo aver attivato la condivisione delle unità, i dischi locali non compaiono nell’Esplora file del Desktop remoto.

Soluzioni:

  • • Verifica che la condivisione delle unità sia attiva in RDC > Risorse locali > Altro > Unità
  • • Controlla che la policy della sessione RDP consenta la redirezione delle unità:
  • • → Apri gpedit.msc
    → Vai su Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Servizi Desktop remoto > Host sessione Desktop remoto > Reindirizzamento dispositivi e risorse
  • → Imposta “Non consentire il reindirizzamento delle unità” su Disabilitato

  • • Riavvia la sessione RDP dopo le modifiche

Problemi con il copia-incolla (Appunti)

Gli utenti spesso riscontrano problemi nel copiare e incollare file o testo a causa del malfunzionamento degli appunti condivisi.

Soluzioni:

  • • Verifica che gli Appunti siano attivati in RDC > Risorse locali > Appunti
  • • Riavvia il processo degli Appunti del Desktop remoto:

→ Apri Gestione attività (Ctrl + Shift + Esc)

→ Trova rdpclip.exe, termina il processo e avvialo nuovamente con Esegui > rdpclip

  • • Controlla se un criterio di gruppo sta bloccando l’accesso agli Appunti

Problemi di connessione e rete

I trasferimenti tramite RDP possono non andare a buon fine per via di firewall, latenze elevate o restrizioni VPN.

Soluzioni:

  • • Disattiva temporaneamente il software firewall di terze parti e testa la connessione
  • • Regola i timeout della sessione RDP tramite il Criterio di gruppo locale
  • • In caso di persistenza dei problemi, utilizza metodi alternativi come SFTP

Come trasferire file con HelpWire

HelpWire è una soluzione gratuita per Desktop remoto progettata per professionisti del supporto IT. Include funzioni di trasferimento file intuitive tramite trascinamento o appunti condivisi durante le sessioni remote.

Come trasferire file con HelpWire

Metodo con clic destro:

  1. Fai clic destro sul file che desideri trasferire e seleziona “Copia”
  2. Vai nella cartella di destinazione del computer del cliente, fai clic destro e seleziona “Incolla”
  3. Monitora l’avanzamento del trasferimento dal lato del cliente

Trascina e rilascia:

  1. Seleziona uno o più file dal tuo PC
  2. Trascinali nella finestra aperta dell’applicazione HelpWire
  3. Rilascia i file per trasferirli sul computer remoto
  4. Clic destro nella cartella di destinazione e seleziona “Incolla” per completare il processo

Scorciatoie da tastiera:

Usa Ctrl+C e Ctrl+V (Windows) oppure Cmd+C e Cmd+V (macOS) per copiare e incollare i file

Nota: 
• La connessione remota deve essere attiva per effettuare i trasferimenti
• Il trascinamento dei file funziona solo dal PC locale al computer del cliente

Domande frequenti

No. Anche se RDP è pensato principalmente per connessioni Windows-Windows, strumenti come TeamViewer o AnyDesk permettono la condivisione di file multipiattaforma.

  • Redirezione dei dischi integrata in RDP

  • FTP/SFTP per trasferimenti sicuri

  • Condivisione file tramite SMB

Dipende dal metodo utilizzato:

  • Copia-incolla: circa 500 MB

  • Cartelle condivise: praticamente illimitato

  • Software di terze parti: varia in base alle specifiche del programma

  • Ottimizza le impostazioni RDP (disattiva effetti visivi)

  • Comprimi i file prima del trasferimento

  • Usa protocolli alternativi come SFTP o FTP